Avevo un vecchio servizio di tazze da tè: di ceramica bianca con dei decori astratti; sei tazze, sei piattini e relativi cucchiaini coordinati. Lo acquistai in un mercatino di modernariato, mi...
Colgo ancora spunto dalla politica, per parlare di psicologia, comunicazione e non solo. Lo faccio prendendo come riferimento uno spot elettorale appena pubblicato dal Partito Democratico. Prima di andare oltre…
Una riflessione sul tweet di Renzi con le nonne 28.01.18 “Il primo confronto della campagna elettorale l'ho fatto con le mie spin-doctor, le mie nonne. Come mi hanno insegnato loro:...
Quando il pensiero è fallace Spesso capita, troppo spesso, che nelle conversazioni le persone cerchino di sostenere ad ogni costo una posizione, non curandosi troppo della forma e del contenuto...
“La parola sta all’anima come la medicina al corpo” Gorgia (485 a.c. – 375 a.c.) Viviamo in un’epoca in cui i prodotti della tecnica e le compulsioni consumistiche pervadono e...
Diete disfunzionali e tecnologie del sé Viviamo in un’epoca in cui i prodotti della tecnica e le compulsioni consumistiche pervadono e frequentemente sovrastano l’uomo, offrendo spesso l’illusione della felicità e...
Quante sono le paure? Paura degli spazi chiusi (come l’ascensore), paura di volare, paura degli insetti, paura della folla, paura dell’acqua, paura dei temporali, paura dell’altezza, paura della velocità, paura…
Secondo ricerche recentemente pubblicate (rapporto Osservasalute 2014) il consumo di farmaci antidepressivi in Italia, ed anche in Friuli Venezia Giulia, è aumentato nell’ultimo anno, seguendo un andamento progressivo negli ultimi…
Questo sito prevede l’invio di cookie di terze parti. Cliccando OK , chiudendo il banner o proseguendo la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezionando un elemento del sito (ad esempio, un'immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se invece vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Read More.